Pasta di agrumi: la ricetta semplice per tutti.

pasta-di-agrumi-copertina

La pasta di agrumi è una preparazione utilizzata in molte ricette di pasticceria, quando si desidera conferire una base aromatica naturale ai dolci. Per questa ricetta mi sono attenuto al procedimento del maestro pasticcere Alfonso Pepe.

Preparare la pasta di agrumi è molto semplice ed è possibile conservarla in frigo per tanti giorni, mentre congelata può durare anche settimane. Quella che realizzeremo ora prevede arancia e clementina, ma può essere fatta con qualsiasi altro tipo di agrume. Utile ricordare che questa pasta di agrumi è naturalmente senza glutine!

INGREDIENTI

  • 2 arance (400 gr.)
  • 4 clementine (200 gr.)
  • 300 gr. zucchero

PROCEDIMENTO

pasta-di-agrumi-1
pasta-di-agrumi-2
pasta-di-agrumi-3

Lavare bene le arance e le clementine (1). Tagliare a piccole fette gli agrumi, asportando solo le estremità (2). Riporre le fette di agrumi in un tegame che le contenga tutte (3).

pasta-di-agrumi-4
pasta-di-agrumi-5
pasta-di-agrumi-6

Aggiungere lo zucchero sugli agrumi e mescolare il tutto di tanto in tanto (4). Dopo 15 minuti lo zucchero si è completamente sciolto (5). Portare il tegame sui fornelli a fuoco molto lento per 30 minuti circa (6).

pasta-di-agrumi-7
pasta-di-agrumi-8
pasta-di-agrumi-9

Una volta cotti gli agrumi, spegnere il fuoco e lasciar riposare per un minuto (7). Trasferire il tutto in un contenitore e frullare (8). La pasta di agrumi è pronta! (9).

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
etichettatura-senza-glutine-indagine

Senza Glutine ed etichettatura: inchiesta di Silvio Spicacci Minervini

Negli ultimi mesi ho spinto l’acceleratore nella comunicazione social su argomenti a me cari da oltre dodici anni: senza glutine ed etichettatura. La qualità del

Read More »
kaki-vaniglia-napoletano

Il Kaki Vaniglia Napoletano: un tesoro dell’antica tradizione campana

Il Kaki Vaniglia Napoletano, un’autentica meraviglia della tradizione agricola campana, è una varietà di kaki di antichissima coltivazione. Questo frutto, noto per la sua resistenza alle basse temperature, offre uno spettacolo visivo con il suo affascinante cambiamento di colore durante la maturazione. Ma è il gusto della sua polpa, dolce e succulenta, che lo rende davvero unico. Anche se la sua coltivazione si è ridimensionata, il Kaki Vaniglia merita di essere preservato come un prezioso patrimonio agricolo campano.

Read More »
birra-senza-glutine-i-vincitori

Birra senza glutine: le migliori del 2023

Birra senza glutine: le migliori al mondo sono state premiate oggi al Sana di Bologna.

Read More »
giornata-nazionale-birra-artigianale-2023

Giornata Nazionale della Birra Artigianale 2023

Anche quest’anno Unionbirrai vuole ricordare la Giornata Nazionale della Birra Artigianale, un giorno simbolico istituito nel 2021 per celebrare il mondo brassicolo Made in Italy

Read More »