Birra senza glutine e torta rustica

20120205-131848.jpg

20120205-131908.jpg

Ieri sera avevo proprio voglia di degustare una nuova birra senza glutine. In frigo avevo questa Schnitzer Brau che si presenta in etichetta come birra biologica. Dopo averla versata nel bicchiere ho cominciato con l’esame visivo: la schiuma è bianca, grossolana e poco persistente; il colore è un giallo paglierino e risulta essere abbastanza velata; al naso questa birra è carente per intensità e persistenza, senza esaltare particolari sentori, anzi sembra proprio che ci sia qualche difetto di ossidazione (mais in scatola); al palato è poco persistente, prevale il dolce ma con un corpo debole; il retrogusto è quello di frutta a pasta bianca con una nota di banana matura. Nel complesso non è una birra complessa e se proprio devo affiancarla ad uno stile birraio, direi che somiglia per certi versi ad una weisse.
In abbinamento abbiamo preparato ma torta rustica con piselli e mortadella senza glutine: molto delicata al palato e davvero invitante, tanto da non averne lasciato neppure un pezzetto!!!
Un altro passo in avanti verso la ricerca del gusto senza glutine.

Share:

Una risposta

  1. C’è poco da dire, un post perfetto.

    Ho avuto modo di assaggiare la Schnitzer Brau qualche mese fa, birra molto costosa, non m’ha fatto impazzire. Pero’ niente male tutto sommato, è stata una buona scoperto che ho meditatamente deciso di non riprovare.

    Sicuramente l’abbinata è da sogno, in ogni caso.

    yc.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
etichettatura-senza-glutine-indagine

Senza Glutine ed etichettatura: inchiesta di Silvio Spicacci Minervini

Negli ultimi mesi ho spinto l’acceleratore nella comunicazione social su argomenti a me cari da oltre dodici anni: senza glutine ed etichettatura. La qualità del

Read More »
kaki-vaniglia-napoletano

Il Kaki Vaniglia Napoletano: un tesoro dell’antica tradizione campana

Il Kaki Vaniglia Napoletano, un’autentica meraviglia della tradizione agricola campana, è una varietà di kaki di antichissima coltivazione. Questo frutto, noto per la sua resistenza alle basse temperature, offre uno spettacolo visivo con il suo affascinante cambiamento di colore durante la maturazione. Ma è il gusto della sua polpa, dolce e succulenta, che lo rende davvero unico. Anche se la sua coltivazione si è ridimensionata, il Kaki Vaniglia merita di essere preservato come un prezioso patrimonio agricolo campano.

Read More »
birra-senza-glutine-i-vincitori

Birra senza glutine: le migliori del 2023

Birra senza glutine: le migliori al mondo sono state premiate oggi al Sana di Bologna.

Read More »
giornata-nazionale-birra-artigianale-2023

Giornata Nazionale della Birra Artigianale 2023

Anche quest’anno Unionbirrai vuole ricordare la Giornata Nazionale della Birra Artigianale, un giorno simbolico istituito nel 2021 per celebrare il mondo brassicolo Made in Italy

Read More »