La salute vien mangiando!

La salute vien mangiando La manifestazione Pianeta Bufala è stata la vetrina per la presentazione di una iniziativa che da mesi vede impegnate diverse persone in un progetto informativo rivolto ai bambini delle scuole elementari.

Alla presenza dei bambini del 1° Circolo di Eboli (Sa), sono state proiettate le slide in cui i bambini hanno potuto confrontarsi con l’alimentazione quotidiana, introducendo anche le problematiche relative alle intolleranze alimentari.

Usando un linguaggio molto familiare, quello colorato dei fumetti, si è data la possibilità ai bambini di interagire e di essere protagonisti durante il laboratorio.

Carlo e Giulia

I protagonisti delle slide, Carlo e Giulia, hanno reso molto facile l’approccio con la materia, permettendo ai piccoli di restare seduti per quasi un’ora (impresa ardua per l’età che andava dai 6 ai 10 anni).

Alla fine della proiezione, con l’ausilio delle insegnanti, sono state degustate delle porzioni di ricotta di bufala con un topping di cioccolato fuso: un dolce semplice e senza glutine che ha reso ancora più interessante la mattinata trascorsa con noi.laboratorio piccoli

Questo laboratorio è stato davvero un primo approccio verso il mondo dei bambini. Le altre iniziative saranno presentate all’inizio del nuovo anno scolastico, grazie soprattutto all’impegno di tutti coloro che stanno dedicando buona parte parte del loro tempo alla realizzazione di questo progetto. In particolare voglio ringraziare Danilo Fiorillo e Gabriella Cinque: senza il loro lavoro e la loro dedizione non sarebbe stato possibile creare la prima parte di questo progetto.

credits

 

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
etichettatura-senza-glutine-indagine

Senza Glutine ed etichettatura: inchiesta di Silvio Spicacci Minervini

Negli ultimi mesi ho spinto l’acceleratore nella comunicazione social su argomenti a me cari da oltre dodici anni: senza glutine ed etichettatura. La qualità del

Read More »
kaki-vaniglia-napoletano

Il Kaki Vaniglia Napoletano: un tesoro dell’antica tradizione campana

Il Kaki Vaniglia Napoletano, un’autentica meraviglia della tradizione agricola campana, è una varietà di kaki di antichissima coltivazione. Questo frutto, noto per la sua resistenza alle basse temperature, offre uno spettacolo visivo con il suo affascinante cambiamento di colore durante la maturazione. Ma è il gusto della sua polpa, dolce e succulenta, che lo rende davvero unico. Anche se la sua coltivazione si è ridimensionata, il Kaki Vaniglia merita di essere preservato come un prezioso patrimonio agricolo campano.

Read More »
birra-senza-glutine-i-vincitori

Birra senza glutine: le migliori del 2023

Birra senza glutine: le migliori al mondo sono state premiate oggi al Sana di Bologna.

Read More »
giornata-nazionale-birra-artigianale-2023

Giornata Nazionale della Birra Artigianale 2023

Anche quest’anno Unionbirrai vuole ricordare la Giornata Nazionale della Birra Artigianale, un giorno simbolico istituito nel 2021 per celebrare il mondo brassicolo Made in Italy

Read More »