Esclusiva Europea: le birre gluten free vincitrici del World Beer Cup 2012

Sono veramente orgoglioso di potervi presentare, toccando con mano, le birre vincitrici del World Beer Cup 2012 che si è svolto a San Diego, negli Stati Uniti.

Il World Beer Cup, che si svolge ogni due anni, è organizzato dalla Brewers Association e rappresenta il più importante concorso del mondo brassicolo. A questa manifestazione partecipano i più importanti birrifici del mondo e sono previste 95 categorie, distinte per stili birrai, tra cui c’è anche quella delle birre senza glutine.

L’annuncio dei vincitori è stato dato lo scorso 5 maggio e la Brasseurs Sans Gluten, tra quindici birre partecipanti, si è aggiudicata addirittura i primi tre posti.

Subito dopo la vittoria al WBC, mi sono messo in contatto col birrificio Brasseurs Sans Gluten, che ha sede a Montreal, in Canada. Ho avuto una corrispondenza molto fitta con Julien Niquet, uno dei due soci fondatori del birrificio. In questo periodo abbiamo parlato molto dei diversi metodi di produzione della birra senza glutine e della loro scelta di utilizzare malti naturalmente privi di glutine (miglio, grano saraceno, quinoa ed altri). Da qui è nata anche la mia curiosità di provare i loro prodotti, ma non è così semplice far oltrepassare l’oceano a delle piccole bottiglie di birra. Abbiamo cercato di trovare un modo semplice per far “volare” queste birre in Italia e alla fine, grazie ad mio caro amico, Vincenzo, sono riuscito ad entrare in possesso di queste quattro bottiglie di birra. Julien mi ha anche confermato che è la prima volta che le sue birre arrivano in Europa, quindi posso essere davvero fiero di averle ricevute.

Ora saranno ben custodite nella mia cantina per farle “riposare” dopo il volo, poi passeranno in frigo e tra qualche giorno comincerò a degustarle. Solo allora pubblicherò le schede di degustazione e vedremo di cosa sono capaci i nostri amici canadesi.

Nel frattempo, buona birra a tutti.

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
etichettatura-senza-glutine-indagine

Senza Glutine ed etichettatura: inchiesta di Silvio Spicacci Minervini

Negli ultimi mesi ho spinto l’acceleratore nella comunicazione social su argomenti a me cari da oltre dodici anni: senza glutine ed etichettatura. La qualità del

Read More »
kaki-vaniglia-napoletano

Il Kaki Vaniglia Napoletano: un tesoro dell’antica tradizione campana

Il Kaki Vaniglia Napoletano, un’autentica meraviglia della tradizione agricola campana, è una varietà di kaki di antichissima coltivazione. Questo frutto, noto per la sua resistenza alle basse temperature, offre uno spettacolo visivo con il suo affascinante cambiamento di colore durante la maturazione. Ma è il gusto della sua polpa, dolce e succulenta, che lo rende davvero unico. Anche se la sua coltivazione si è ridimensionata, il Kaki Vaniglia merita di essere preservato come un prezioso patrimonio agricolo campano.

Read More »
birra-senza-glutine-i-vincitori

Birra senza glutine: le migliori del 2023

Birra senza glutine: le migliori al mondo sono state premiate oggi al Sana di Bologna.

Read More »
giornata-nazionale-birra-artigianale-2023

Giornata Nazionale della Birra Artigianale 2023

Anche quest’anno Unionbirrai vuole ricordare la Giornata Nazionale della Birra Artigianale, un giorno simbolico istituito nel 2021 per celebrare il mondo brassicolo Made in Italy

Read More »