Saor del Mar: i piatti pronti senza glutine di qualità

La vita frenetica dei nostri tempi ci porta sempre più spesso a non avere il tempo necessario per poter preparare con tutta calma i propri pasti. In questi casi si cerca di trovare alternative rapide per poter mangiare in maniera soddisfacente e allo stesso tempo di qualità. Purtroppo non sempre queste caratteristiche riescono a coesistere nei piatti pronti che si trovano in commercio. Se a questo aggiungiamo la necessità di trovare piatti pronti senza glutine, le difficoltà si moltiplicano all’ennesima potenza.

Nei mesi scorsi, occupandomi della ricerca di questo tipo di prodotti,  mi sono imbattuto in un’azienda che produce piatti pronti a base di pesce e non solo. Il suo nome è Saor del Mar e produce a Marsango di Campo San Martino, in provincia di Padova. Ho voluto personalmente vedere lo stabilimento di produzione per capire in che modo l’azienda opera nel processo produttivo. Le notizie che avevo ricevuto prima di partire erano molto interessanti, soprattutto per quello che riguarda i conservanti, completamente banditi dalle ricette, con un’accurata scelta delle materie prime per la preparazione di piatti tipici del territorio.

Arrivato in azienda, mi intrattengo con Mauro e Alessandra Salvato, titolari della Saor Del Mar. Mi mostrano le tante certificazioni di qualità di cui sono in possesso ed in particolare l’autorizzazione necessaria per la produzione di alimenti dietetici senza glutine. Parliamo della gamma di prodotti e mi illustrano le ricette: Baccalà mantecato, Baccalà alla Vicentina, Insalata di Mare, Fritto Misto, Lasagne con pesce e verdure, Ragù di vongole al naturale e Piovra con olio. Un assortimento di tutto rispetto che mi incuriosisce ancora di più. A questo punto chiedo di poter vedere dal vivo come vengono prodotti e confezionati i piatti sopra elencati. Anche in questo noto la grande professionalità degli operatori. Mi accompagna nella visita Gabriele Facco, responsabile produzione e qualità dell’azienda, che mi invita ad indossare cuffietta, mascherina, camice e gambaletti, tutti rigorosamente usa e getta. Ci incamminiamo lungo gli ambienti della zona produttiva e posso ammirare l’estrema pulizia dei locali, oltre che la brillantezza delle macchine in acciaio, su cui si trovano le vaschette che gli operatori stanno preparando prima di essere sigillate e messe in commercio. La gamma di prodotti prevede due tipi di conservazione: quella surgelata (con una shelf-life di 18 mesi) e quella in frigo (0-4 gradi con shelf-life che varia dai 25 ai 50 giorni). Poiché le materie prime utilizzate sono tutte fresche, chi acquista la confezione da frigo, una volta a casa può congelarla ed avere ulteriori 6 mesi di shelf-life.

Una delle cose più interessanti è quella relativa al brevetto della ricetta del Baccalà alla Vicentina. “Abbiamo deciso di brevettare la ricetta perché siamo riusciti, con tanta ricerca, a realizzare un piatto tipico del nostro territorio senza avere un abbattimento delle qualità organolettiche, utilizzando solo prodotti naturali, senza glutine e senza conservanti” mi riporta Gabriele Facco.

Fatto il giro nella zona produzione, ritorno all’ingresso con una campionatura dei prodotti che assaggerò con calma a casa. Ho preferito non congelarli, provandoli solo con la conservazione in frigo, così da poterne gustare le qualità nel tempo più breve possibile. Nell’assaggio ho riscontrato un ottimo lavoro fatto sulle ricette, con sapori ben bilanciati, senza l’utilizzo di aceto in eccesso, che in questi prodotti in genere ne rovina il sapore. Ottima l’insalata di mare, ma ho trovato superlativi il Baccalà Mantecato e il Baccalà alla Vicentina.

Il messaggio che lanciano aziende come Saor Del Mar è fondamentale al giorno d’oggi. Garantire la qualità degli alimenti e l’assenza di glutine soprattutto in quelli che naturalmente non lo contengono, come il pesce, è oggi un segnale di attenzione importante verso i consumatori.

Mauro e Alessandra Salvato al Cibus 2014
Mauro e Alessandra Salvato al Cibus 2014

In questi giorni l’azienda espone al Cibus, Salone Internazionale dell’Alimentazione, che si tiene a Parma fino a Giovedì 8 maggio. Per chi si trovasse a visitare questa manifestazione, sarà possibile trovare i prodotti che ho menzionato al Padiglione 3 Stand F013. Tutti gli altri possono reperire i prodotti di Saor del Mar nella GDO (Alì, Aliper, Unicom, Famila, Auchan, Conad Emilia Romagna, Coop e Billa).

Buon Appetito

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
Relazione-Annuale-al-Parlamento-sulla-Celiachia

Relazione Annuale al Parlamento sulla Celiachia: le novità del 2025

Il Ministero della Salute ha pubblicato la tanto attesa Relazione Annuale al Parlamento sulla Celiachia (link), relativa all’anno 2023, portando alla luce nuovi dati e

Read More »
home-gluten-free-pizza

Home Gluten Free Pizza 2024: il contest della pizza senza glutine fatta in casa

L’estate 2024 si apre all’insegna della creatività culinaria con la terza edizione del tanto atteso concorso Home Gluten Free Pizza. Questo evento, organizzato da Alfonso

Read More »
il-piacere-del-senza-glutine-facebook

Il piacere del senza glutine: nasce il gruppo Facebook

Nel vasto universo dei gruppi Facebook dedicati al senza glutine, spesso ci si imbatte in comunità che, seppur utili per condividere informazioni e esperienze, possono

Read More »
pasquale-vanelli-pizzeria-carpe-diem

La pizza senza glutine di Pasquale Vannelli

Ho provato la pizza senza glutine di Pasquale Vannelli nella pizzeria Carpe Diem di Giugliano (Na)

Read More »