Probios e le procedure di controllo

logo_probios_alimentibiologici_TRASP

Nei giorni scorsi ho pubblicato la recensione della nuova focaccia della linea Panito di Probios, un prodotto davvero molto interessante che avevo farcito con hamburger di borlotti, cipolla ramata e zucca.

Il caso ha voluto che in concomitanza di tale pubblicazione ci sono stati dei servizi giornalistici che hanno messo in evidenza il problema di un prodotto Probios commercializzato senza lattosio ma che in realtà lo conteneva tra i propri ingredienti.

In seguito a questa notizia, ho ricevuto diverse richieste di chiarimento sul prodotto senza glutine che ho recensito. Ho quindi contattato i responsabili di Probios per avere delucidazioni sui controlli che vengono effettuati sui prodotti da loro commercializzati, ottenendo rassicurazioni in merito a quelli da me recensiti. Ho ricevuto anche il comunicato stampa con il quale l’azienda ha messo a conoscenza delle attività di controllo messe in atto dopo la scoperta del prodotto incriminato.

Riporto di seguito uno stralcio del comunicato:

La Probios, società leader nella commercializzazione di prodotti biologici e per intolleranze alimentari, ha comunicato oggi di aver definitivamente ritirato dal mercato due tipologie di biscotti destinate a persone intolleranti o allergiche al latte e ai suoi derivati, Il Bisfarro e il Biskamut. L’operazione di ritiro è stata decisa in via cautelativa e a tutela della salute dei consumatori, dopo una segnalazione pervenuta ai vertici dell’azienda – e ripresa da alcuni organi di stampa – della presenza sugli scaffali di lotti contaminati con latte. La Società, che ha sede a Campi Bisenzio (in provincia di Firenze), ha inoltre chiuso ogni rapporto con la Società produttrice (la Quality Bio con sede a Udine), riservandosi di intraprendere nei suoi confronti le azioni legali necessarie.

“Il rigore di Probios nei propri sistemi di controllo della qualità dei prodotti distribuiti è da sempre un nostro vanto”, ha dichiarato Fernando Favilli, Presidente e Amministratore Delegato della Società. “Nonostante questo, abbiamo deciso ora di rendere ulteriormente stringenti i requisiti di selezione dei nostri produttori partner e di mettere in atto nuove, più rigorose procedure di controllo”.

Questa la nota ufficiale rilasciata dalla società toscana specializzata in prodotti biologici.

L’augurio è che i controlli siano sempre più efficaci sui prodotti che vengono pubblicizzati per le loro caratteristiche di assenza di allergeni. Offrire la massima garanzia ai consumatori che sono obbligati a mangiare questo tipo di prodotti è un dovere da parte delle aziende produttrici. Il gusto è importante, ma senza la sicurezza alimentare non ha senso parlare di tutto il resto. Confido nei 35 anni di storia di Probios per cancellare ogni ombra dalle produzioni dell’azienda toscana.

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
Relazione-Annuale-al-Parlamento-sulla-Celiachia

Relazione Annuale al Parlamento sulla Celiachia: le novità del 2025

Il Ministero della Salute ha pubblicato la tanto attesa Relazione Annuale al Parlamento sulla Celiachia (link), relativa all’anno 2023, portando alla luce nuovi dati e

Read More »
home-gluten-free-pizza

Home Gluten Free Pizza 2024: il contest della pizza senza glutine fatta in casa

L’estate 2024 si apre all’insegna della creatività culinaria con la terza edizione del tanto atteso concorso Home Gluten Free Pizza. Questo evento, organizzato da Alfonso

Read More »
il-piacere-del-senza-glutine-facebook

Il piacere del senza glutine: nasce il gruppo Facebook

Nel vasto universo dei gruppi Facebook dedicati al senza glutine, spesso ci si imbatte in comunità che, seppur utili per condividere informazioni e esperienze, possono

Read More »
pasquale-vanelli-pizzeria-carpe-diem

La pizza senza glutine di Pasquale Vannelli

Ho provato la pizza senza glutine di Pasquale Vannelli nella pizzeria Carpe Diem di Giugliano (Na)

Read More »