Pizza senza glutine: opportunismo o sensibilità? Il caso di Francesco Martucci

pizza-senza-glutine-masanielli

La pizza senza glutine è sempre più presente nei locali italiani. Questo è un dato di fatto che non può essere contraddetto, per diversi motivi. Uno su tutti è il continuo aumentare del numero di consumatori che mangiano senza glutine. L’ultimo dato ufficiale parla di 200.000 celiaci diagnosticati in Italia (fonte Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia – 2016). Ma il dato più importante è quello comunicato da Coldiretti, che in un recente studio pubblicato, ha dichiarato che circa 6 milioni di persone mangiano senza glutine in Italia (10% della popolazione).

Il boom della pizza senza glutine: opportunismo o sensibilità?

Questi numeri giustificano il forte boom di produzione di alimenti senza glutine da parte dei grandi marchi industriali. Allo stesso tempo c’è stata la grande diffusione dell’offerta di pizza senza glutine nella ristorazione italiana. Questo fenomeno in alcuni casi può essere imputato ad un mero opportunismo dei pizzaioli per accaparrarsi quote di mercato anche delle pizze tradizionali. Infatti, è noto che nelle comitive si cerca di andare a mangiare fuori nei posti in cui tutti possono mangiare, anche chi segue la dieta senza glutine. Non sempre le pizzerie hanno questo tipo di approccio. Molti seguono una filosofia di cura del cliente che di traduce in sensibilità verso le diversità alimentari.

Il caso de “I Masanielli” di Francesco Martucci

La pizzeria I Masanielli a Caserta è una di quelle in cui la sensibilità è decisamente la parola giusta da usare. Francesco Martucci è uno dei pizzaioli più premiati degli ultimi anni e potrebbe fare tranquillamente a meno del “traino” esercitato dalla pizza senza glutine per attirare gente nel suo locale.

pizza-senza-glutine-masanielli-martucci

Spesso tocca attendere anche più di due ore per sedersi al tavolo. Ma, nonostante questo, in pizzeria hanno deciso di dedicare a questo settore una parte importante della “preziosa” superficie del locale, offrendo un servizio importante a chi necessita di seguire questo regime alimentare.

fornospizza-senza-glutine-masanielli-martucci
Forno de I Masanielli dedicato alla pizza senza glutine

Come I Masanielli, ci sono tante pizzerie che hanno questa sensibilità alle diversità alimentari. Fanno pizza senza glutine perchè credono che questo regime alimentare debba essere trattato con pari dignità di quello convenzionale, dove il glutine è padrone assoluto.

Il dovere di chi scrive di cibo è quello di mettere in evidenza i comportamenti virtuosi. Ed è per questo che da qui in poi ci saranno diversi approfondimenti su questo argomento, con tante proposte di pizza senza glutine di qualità.

Non mancheranno sorprese molto interessanti sull’argomento, quindi consiglio di seguire i prossimi articoli!

 

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
campania-beer-expo-mann

Campania Beer Expo parte da Napoli

Campania Beer Expo è il primo Salone regionale della Birra Artigianale promosso dalla Regione Campania, in programma il 5 e 6 giugno prossimi presso il

Read More »

Campionato Mondiale della Pizza 2023: tutti i vincitori

Parma ha ospitato da 18 al 20 aprile la XXX edizione del Campionato Mondiale della Pizza organizzato da Pizza e Pasta Italiana. Per tre giorni,

Read More »
oracolo-di-trilullo

L’oracolo di Trilullo

Questa ricetta è la riproduzione fedele del piatto con cui Clodia Pulcra indusse in tentazione il cognato Lucio Licinio Lucullo, dalla cui unione clandestina nacque Trilullo (71 a.c.).

Read More »
oroscopo-di-trilullo

Le birre zodiacali

Le birre zodiacali sono la base su cui nasce l’oroscopo di Trilullo, elaborato partendo proprio dallo studio degli stili birrari, invece che da quello delle stelle.

Read More »