Mostaccioli, panforte e cantuccini

20111224-161739.jpg

20111224-161729.jpg

20111224-161709.jpg

Oggi comincia la grande corsa verso le tavole della tradizione del Natale.
Oltre agli struffoli già provati qualche giorno fa, oggi fanno il loro ingresso in campo tre eccellenze della pasticceria casalinga: i mostaccioli, il panforte e i cantuccini.
Tre delizie che per ora ho solo potuto vedere in cucina, ma che da stasera comincerò anche a mangiare per la gioia del mio palato. Devo dire che anche stavolta mia moglie mi ha sorpreso, soprattutto nel guardare i mostaccioli. L’aspetto è davvero invitante, ma dopo la degustazione saprò dare un giudizio completo.
Chissà cosa mi attenderà anche per il “salato”!!!
Chi vivrà vedrà…

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
laboratorio-senza-glutine-sciuè

Sciuè, il panino senza glutine vesuviano

Il panino senza glutine è oggetto di grande attenzione per chi mangia fuori casa e cerca un prodotto di qualità. Uno dei primi a proporlo

Read More »
casatiello-senza-glutine-uova

Casatiello napoletano senza glutine, la ricetta!

Il Casatiello è uno dei piatti popolari della tradizione napoletana. Nei giorni delle festività pasquali, insieme al Tortano e alla Pastiera, il Casatiello domina la

Read More »
panino-mcdonalds-senzaglutine-glutenfree-confezione-cartone

Panino McDonald’s senza glutine, l’involuzione.

Il panino McDonald’s senza glutine è uno dei prodotti di larga diffusione più gettonati tra i celiaci. Quando lo assaggiai, appena immesso sul mercato nel

Read More »

Panettone senza glutine: a Natale siamo tutti più buoni, ma stupidi no!

A Natale ci sentiamo liberi di mangiare tutto, quasi esistesse una deroga a qualsiasi regola nutrizionale. In questa euforia gastronomica generale, non rinunciamo a nulla,

Read More »