Coeliac Does It Better: parte la seconda edizione del concorso fotografico

Coeliac Does it Better, il concorso fotografico di Nonsologlutie, dal primo giugno riprende il via.

L’edizione 2014 nasce con una importante novità, il patrocinio di Expo Milano 2015, la grande Esposizione Universale che nel 2015 vedrà Milano, e l’Italia tutta, al centro dell’attenzione del mondo intero con i padiglioni delle tante nazioni partecipanti, uniti dal tema dell’evento: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.

e

Per noi di Nonsologlutine Onlus è motivo d’orgoglio aver ricevuto il patrocinio da parte degli organizzatori dell’Expo Milano 2015, perché è stato dato il giusto peso al messaggio che questo progetto intende proporre, quello dell’alimentazione di qualità nel settore del senza glutine, affermando, così come recita il titolo, che il celiaco lo fa meglio: per l’attenzione necessaria che deve dedicare alla propria alimentazione, il celiaco seleziona il meglio per se, soprattutto se mangia naturalmente senza glutine.

c

Partendo quindi da questo importante supporto, riprendiamo a parlare del concorso fotografico, partendo dalla conclusione dello scorso anno.

L’edizione 2013 ha visto la partecipazione di circa 100 fotografie, giudicate dal popolo del web attraverso la pagina facebook del concorso. Dopo il voto popolare, sono state giudicate le prime 20 foto dalla giuria specializzata che ha decretato il vincitore, Giulia Cozzino. Il secondo premio previsto, la menzione speciale, è stato assegnato a Maria Grazia Coluccia. I vincitori sono stati premiati lo scorso novembre a Brescia durante il Gluten Free Expo.

Alcune delle foto partecipanti sono state poi selezionate per la realizzazione del calendario 2014 dell’Associazione Nonsologlutine Onlus, con il prezioso supporto di Beretta, la storica azienda di salumi italiana che presta grande attenzione alle intolleranze alimentari nella realizzazione dei propri prodotti.

L’edizione 2014 di Coeliac Does It Better manterrà le stesse modalità di partecipazione della prima edizione, consultabili sulla pagina del concorso, dove sono presenti il regolamento e le liberatorie necessarie per inviare le foto.

Risulta importante ribadire che la partecipazione al concorso è del tutto gratuita e che la durata del concorso è di ben 4 mesi (dal 1 giugno al 30 settembre).

Ora che le belle giornate sono alla porta, c’è solo l’imbarazzo della scelta per dimostrare, attraverso uno scatto o più scatti (al massimo 5), in che modo il celiaco lo fa meglio.

Buon divertimento!

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
Relazione-Annuale-al-Parlamento-sulla-Celiachia

Relazione Annuale al Parlamento sulla Celiachia: le novità del 2025

Il Ministero della Salute ha pubblicato la tanto attesa Relazione Annuale al Parlamento sulla Celiachia (link), relativa all’anno 2023, portando alla luce nuovi dati e

Read More »
home-gluten-free-pizza

Home Gluten Free Pizza 2024: il contest della pizza senza glutine fatta in casa

L’estate 2024 si apre all’insegna della creatività culinaria con la terza edizione del tanto atteso concorso Home Gluten Free Pizza. Questo evento, organizzato da Alfonso

Read More »
il-piacere-del-senza-glutine-facebook

Il piacere del senza glutine: nasce il gruppo Facebook

Nel vasto universo dei gruppi Facebook dedicati al senza glutine, spesso ci si imbatte in comunità che, seppur utili per condividere informazioni e esperienze, possono

Read More »
pasquale-vanelli-pizzeria-carpe-diem

La pizza senza glutine di Pasquale Vannelli

Ho provato la pizza senza glutine di Pasquale Vannelli nella pizzeria Carpe Diem di Giugliano (Na)

Read More »