Brunehaut: la birra biologica senza glutine belga

 

Sono appena arrivate dal Belgio le birre biologiche senza glutine prodotte dal birrificio Brunehaut.

Sono venuto a conoscenza di queste birre dopo aver letto una speciale classifica redatta da Paste Magazine, il portale statunitense famoso per stilare graduatorie in diversi settori di interesse collettivo. In questa classifica le birre di Brunehaut sono stato collocate al primo e al terzo posto.

Le birre in italia non sono ancora commercializzate e quindi, per poterle provare, ho dovuto contattare direttamente il birrificio, che gentilmente mi ha inviato una campionatura.

Si tratta di birre prodotte con malto d’orzo, con un processo di deglutinazione che avviene durante la produzione. Da quello che mi ha riferito il produttore, tra qualche mese saranno reperibili in Italia, commercializzate da un’azienda che si occupa di alimenti senza glutine.

Per ora resteranno un pò a “riposo” nella mia cantina per farle adattare al nuovo ambiente. Appena possibile le proverò e pubblicherò le schede di degustazione.

Cheers

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
laboratorio-senza-glutine-sciuè

Sciuè, il panino senza glutine vesuviano

Il panino senza glutine è oggetto di grande attenzione per chi mangia fuori casa e cerca un prodotto di qualità. Uno dei primi a proporlo

Read More »
casatiello-senza-glutine-uova

Casatiello napoletano senza glutine, la ricetta!

Il Casatiello è uno dei piatti popolari della tradizione napoletana. Nei giorni delle festività pasquali, insieme al Tortano e alla Pastiera, il Casatiello domina la

Read More »
panino-mcdonalds-senzaglutine-glutenfree-confezione-cartone

Panino McDonald’s senza glutine, l’involuzione.

Il panino McDonald’s senza glutine è uno dei prodotti di larga diffusione più gettonati tra i celiaci. Quando lo assaggiai, appena immesso sul mercato nel

Read More »

Panettone senza glutine: a Natale siamo tutti più buoni, ma stupidi no!

A Natale ci sentiamo liberi di mangiare tutto, quasi esistesse una deroga a qualsiasi regola nutrizionale. In questa euforia gastronomica generale, non rinunciamo a nulla,

Read More »