Dopo diversi giorni di pietanze abbastanza semplici, oggi finalmente abbiamo deciso di preparare qualcosa di più “saporito”: spaghetti e vongole per primo e frittura di calamari e seppie per secondo. Tutto senza glutine.
Il risultato è stato sorprendente.
Gli spaghetti erano da applauso ed è stata eccezionale anche la tenuta della cottura, perfetta!
La frittura di pesce è stata a sua volta quasi più fragrante di quella fatta con la farina normale. Forse solo un po’ più pallida, ma di certo non aveva nulla da invidiare a quelle che ho mangiato finora.
Se mettiamo che il tutto è stato accompagnato da un ottimo Greco di Tufo di Feudi di San Gregorio…
Ammetto che scoprire di essere celiaco finora non mi è costata nessuna rinuncia così grave, anzi forse la mia alimentazione ci ha guadagnato anche nel gusto.
Un motivo in più per continuare a scoprire i sapori di questa nuova condizione di vita…

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza

Intervista ad Andrea Turco per la Settimana della Birra Artigianale

Andrea Turco, romano, esperto degustatore e conoscitore di birre artiginali, autore di “Cronache di Birra“, il più seguito tra i blog italiani del mondo birraio,

Read More »

Cornetto alla marmellata

A volte le cose che ci sembrano più banali sono quelle che maggiormente ci mancano quando qualcosa ci cambia la vita. Non parlo di cose

Read More »

Birra senza glutine e torta rustica

Ieri sera avevo proprio voglia di degustare una nuova birra senza glutine. In frigo avevo questa Schnitzer Brau che si presenta in etichetta come birra

Read More »

Occhio al “taglio”

Da qualche giorno il mondo della politica, nell’ambito dei tagli alla spesa pubblica, sta mettendo in serio pericolo la continuità dell’erogazione del ticket ai celiaci

Read More »