Un piccolo passo indietro

Un piccolo passo indietro è quasi obbligatorio in questa storia.
Il mio legame col glutine è stato molto forte e me ne sono accorto solo quando ho scoperto di non doverci avere a che fare.
Il glutine è in tante cose che mangiamo abitualmente senza pensarci, dalla mattina fino a sera.
Nel cornetto a colazione, nei rustici che ci servono con l’aperitivo, nella pasta, nel pane, nelle torte, nelle bruschette, nelle pizze e in tanti altri alimenti presenti sulle nostre tavole.
Ho scoperto con molto dispiacere che il glutine è presente soprattutto in una bevanda a me molto cara: la birra!
Proprio lei, la birra, una delle mie passioni. Qualche mese fa avevo anche frequentato un corso per degustatori di birra artigianale. Dopo il corso c’è stata una continua ricerca di birre di qualità in giro per l’Italia o tramite i beershop. La cantina birraria è cresciuta nei mesi, così come cresceva la curiosità di provarne sempre diverse. Tanta è cresciuta la passione da decidere, insieme a mia moglie che condivide con me questa passione, di provare a produrla in proprio.
Tutto questo fino al giorno in cui mi hanno comunicato ufficialmente di essere celiaco.
Da quel momento non ho pensato solo alla pasta, il pane, la pizza che non avrei mangiato più con la semplicità di prima, soprattutto fuori casa, ma ho cominciato ad elaborare il pensiero che forse quello che più di tutto mi mancherà sarà proprio la birra artigianale. Si è vero che qualcosa c’è in giro senza glutine, ma non siamo ai livelli della birra prodotta col malto d’orzo.
Dovrò rinunciare per sempre alla birra di qualità? Mai e poi mai!!!
Da oggi comincia un percorso diverso, con molti più ostacoli, ma proprio per questo più stimolante.
La scoperta e la ricerca di nuovi sapori senza quel fastidioso glutine che mi ha fatto compagnia per 40 lunghi anni.

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza

Lievito e Nuvole, il birrificio giovane e dinamico.

Alessio Manzo, birraio di Lievito e Nuvole, doveva provare una sensazione intrigante ad essere il più giovane tra i suoi colleghi campani quando, a soli

Read More »
pane-croccante-senza-glutine-copertina

Pane croccante senza glutine: la ricetta infallibile!

Il pane croccante senza glutine è il sogno di tutti coloro che mangiano gluten free. Se aggiungiamo l’aspetto salutistico dell’uso di farine integrali, il piacere

Read More »
pizza-in-teglia-senza-glutine-copertina

Pizza in teglia senza glutine: la ricetta per farla in casa!

La pizza in teglia senza glutine è una delle cose che mette d’accordo tutti. Riuscire a realizzare in casa una pizza leggera, soffice e buona

Read More »
Focaccia-al-formaggio-tipo-Recco

Focaccia al formaggio tipo Recco senza glutine

La Focaccia al formaggio tipo Recco senza glutine è la variante glutenfree della versione tradizionale ligure. La ricetta affonda la sua origine nella notte dei

Read More »