20120106-152206.jpg

20120106-152215.jpg

20120106-152225.jpg

20120106-152231.jpg

Per questo pranzo dell’Epifania abbiamo pensato di provare a fare la pasta in casa, in particolare delle tagliatelle. Devo dire che non è stato semplice farle, soprattutto per la “fragilità” dell’impasto. Con un po’ di spessore in più sono venute fuori delle tagliatelle che sembravano quasi scialatielli (formato di pasta tipico della costiera amalfitana). Cotte nel brodo vegetale sono ottime, specie con una bella spolverata di parmigiano reggiano.
Come contorno al secondo abbiamo mangiato delle frittelle di zucchine tagliat a bastoncini sottili. La farina senza glutine che abbiamo utilizzato ci ha dato come sempre degli ottimi risultati, rendendo le frittelle belle soffici.
Per finire il pranzo poteva mai mancare il dolce? Bignè con crema alla Strega, tutto naturalmente fatto in casa. Inutile ogni commento, parla la foto!!!
Devo dire che l’anno è cominciato decisamente bene…

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza

Mazinga Z senza glutine

Non mi era mai capitato durante la mia esperienza nei media, in passato come fotoreporter ed ora come blogger, di ricevere una proposta per partecipare

Read More »

Brunehaut: la birra biologica senza glutine belga

  Sono appena arrivate dal Belgio le birre biologiche senza glutine prodotte dal birrificio Brunehaut. Sono venuto a conoscenza di queste birre dopo aver letto

Read More »

Il Birrino: un birrificio proiettato nel futuro

Nel mio percorso di ricerca di birra artigianale senza glutine, mi sembra più che doveroso dover fare tappa in quello che è stato il primo

Read More »

Esclusiva Europea: le birre gluten free vincitrici del World Beer Cup 2012

Sono veramente orgoglioso di potervi presentare, toccando con mano, le birre vincitrici del World Beer Cup 2012 che si è svolto a San Diego, negli

Read More »