20120106-152206.jpg

20120106-152215.jpg

20120106-152225.jpg

20120106-152231.jpg

Per questo pranzo dell’Epifania abbiamo pensato di provare a fare la pasta in casa, in particolare delle tagliatelle. Devo dire che non è stato semplice farle, soprattutto per la “fragilità” dell’impasto. Con un po’ di spessore in più sono venute fuori delle tagliatelle che sembravano quasi scialatielli (formato di pasta tipico della costiera amalfitana). Cotte nel brodo vegetale sono ottime, specie con una bella spolverata di parmigiano reggiano.
Come contorno al secondo abbiamo mangiato delle frittelle di zucchine tagliat a bastoncini sottili. La farina senza glutine che abbiamo utilizzato ci ha dato come sempre degli ottimi risultati, rendendo le frittelle belle soffici.
Per finire il pranzo poteva mai mancare il dolce? Bignè con crema alla Strega, tutto naturalmente fatto in casa. Inutile ogni commento, parla la foto!!!
Devo dire che l’anno è cominciato decisamente bene…

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
Federico-de-Silvestro

Campionato Mondiale della Pizza 2017

Tre giorni, 11 categorie e 729 concorrenti. Questi i numeri della 26esima edizione del Campionato Mondiale della Pizza che è andato in scena a Parma

Read More »

Bienvenido a Mexico

12 ore di volo. Questo è il tempo che si impiega per arrivare a Città del Messico da Francoforte. Considerando altre due ore di volo

Read More »
mese-naturalmente-maggio-16-nsg2

Maggio 2016 è il mese del Naturalmente Senza Glutine

Domani è il primo giorno del nuovo mese (maggio). Ogni nuovo inizio rappresenta una possibilità di cambiamento. Quello che da sempre auspichiamo è il cambiamento

Read More »
Premiazione-Gassa-dAmante

Le migliori birre senza glutine in Italia e nel mondo

  Domenica 21 febbraio, in occasione della manifestazione Beer Attraction a Rimini, si è tenuta la premiazione dei due concorsi sulla birra organizzati da Nonsologlutine:

Read More »