Il 17 gennaio si festeggia S. Antonio Abate e la tradizione vuole che si accendano dei falò in occasione di questa festività. Da diversi anni mi piace andare a Nusco, in provincia di Avellino, per la serata dei falò. In diversi punti di questo piccolo borgo ci sono concentrazioni di persone intorno a questi grandi fuochi che, visto anche il periodo dell’anno particolarmente freddo, sono molto ricercati. Ma non sono solo i falò ad attirare l’attenzione degli ospiti, ci sono anche gli stand con i prodotti tipici ed in particolare quelli dove vengono preparate fette di pane con il caciocavallo riscaldato sulle braci e poi tagliato e ricoperto da fette di salumi. Sapendo della presenza di questi stand, ho portato con me del pane senza glutine per non dover rinunciare a questa specialità. Devo dire che il mio bel panino faceva la sua bella figura sulla brace e non vi dico il sapore che aveva dopo essere stato farcito con il caciocavallo caldo e lo speck. Naturalmente tutto innaffiato da un ottimo vino locale. Le immagini parlano da sole.

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
castrogiovanni-peroni-senza-glutine

La potenza senza glutine: Castrogiovanni, il rugby e la Peroni.

L’intreccio tra lo sport e la celiachia  è uno degli argomenti più interessanti a cui spesso guardano coloro che sono obbligati a mangiare senza glutine.

Read More »

Gelato artigianale senza glutine al Sigep

Si è svolta martedì 20 gennaio presso Rimini Fiera la tavola rotonda organizzata da Gluten Free Expo in collaborazione con SiGEP dal titolo: “gelato senza

Read More »

Panettone e Pandoro gluten free

Panettone e Pandoro sono due dei dolci delle festività di Natale e Capodanno più diffusi sulle tavole italiane, anche con ricette senza glutine, ma quali sono i

Read More »

Birra Peroni senza glutine

Il mercato delle birre senza glutine vede in campo sempre più attori, tutti pronti a offrire prodotti differenti tra loro. In questi ultimi tre anni

Read More »