Mostaccioli, panforte e cantuccini

20111224-161739.jpg

20111224-161729.jpg

20111224-161709.jpg

Oggi comincia la grande corsa verso le tavole della tradizione del Natale.
Oltre agli struffoli già provati qualche giorno fa, oggi fanno il loro ingresso in campo tre eccellenze della pasticceria casalinga: i mostaccioli, il panforte e i cantuccini.
Tre delizie che per ora ho solo potuto vedere in cucina, ma che da stasera comincerò anche a mangiare per la gioia del mio palato. Devo dire che anche stavolta mia moglie mi ha sorpreso, soprattutto nel guardare i mostaccioli. L’aspetto è davvero invitante, ma dopo la degustazione saprò dare un giudizio completo.
Chissà cosa mi attenderà anche per il “salato”!!!
Chi vivrà vedrà…

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza

Purciddhruzzi senza glutine in Puglia

Quelli che i greci chiamavano “Loukoumades” nel corso dei secoli e nelle varie regioni italiane  hanno cambiato nome e qualche ingrediente. “Ciciriata” in Basilicata e

Read More »

Nonsologlutine aderisce alla Settimana della Birra Artigianale

Ritorna a marzo l’appuntamento con la Settimana della Birra Artigianale, iniziativa promossa dal blog Cronache di Birra di Andrea Turco. Anche per questa edizione Nonsologlutine

Read More »

Tre panettoni senza glutine alla prova di assaggio.

Siamo ormai nel bel mezzo delle festività natalizie ed è in questo periodo dell’anno che si lasciano da parte tutti i conteggi sulle calorie, viziando

Read More »

Pasta Barilla senza glutine: la recensione.

Girare tra gli scaffali di un supermercato qualsiasi ed imbattersi nei pacchi di pasta Barilla con una grande scritta “Senza Glutine” in bella evidenza è

Read More »