Le migliori birre senza glutine del 2021

copertina-wgfba-2021

Le migliori birre senza glutine sono state premiate a Bologna, nell’ambito del salone internazionale SANA. Nell’area Free From Hub dell’evento bolognese, si è tenuta la premiazione del World Gluten Free Beer Award, che nel 2021 è giunto all’ottava edizione, in un momento di grande rinascita per il mondo della birra. Come già sta accadendo da diversi anni, il WGFBA continua ad evolversi, seguendo la crescita del mercato delle birre senza glutine su scala mondiale e del sidro. Le novità di quest’anno riguardano la divisione delle birre a basso contenuto di alcool in due categorie separate, quelle di bassa e di alta fermentazione. Con questa novità, arrivano a sette le categorie del mondiale della birra senza glutine e del sidro, confermando che il WGFBA è l’unico concorso al mondo sulle birre senza glutine ad avere una struttura così dettagliata. L’organizzazione del WGFBA è stata possibile grazie alla collaborazione con Free From Hub, il contenitore del Sana all’interno del quale avviene la premiazione del concorso, e la partnership con S-Attitude, Farabella e Ninkasi.

Questi i vincitori del World Gluten Free Beer Award 2021:

Categoria A: bassa fermentazione – bassa gradazione alcolica (<5,5% vol)

  1. Grommet – Antikorpo Brewing
  2. Regal – Anbra
  3. Santandrea Gluten Free – BSA

menzioni

  • Glu Glu – Apuano

Categoria B: alta fermentazione – bassa gradazione alcolica (<5,5% vol)

  1. Vetra Pale – Vetra
  2. 8 File – La Collina
  3. Brezza – Apuano

menzioni

  • Rock Jumper – Barbaforte
  • Blanche – Carrù
  • American Tea – Radical Brewery

Categoria C: bassa e alta fermentazione – alta gradazione alcolica (≥5,6% vol)

  1. Loose – Anbra
  2. Pan Versato – Apuano
  3. Blonde – Brunehaut

menzioni

  • Triple – Brunehaut
  • Red – Carrù
  • 28 Blonde – Caulier

Categoria D: bassa e alta fermentazione – luppolate (Ipa, Apa, Aipa, Neipa, etc…)

  1. Fistful Of Hops – Toccalmatto
  2. Testa Di Luppolo – Apuano
  3. Mosaico – Barbaforte / Before The Storm – Radical Brewery

menzioni

  • 28 Ipa – Caulier
  • Teseo – Labeerinto
  • Mr. Magic – Evoqe

Categoria E: bassa e alta fermentazione – birre scure (stout, porter, dark lager, etc…)

  1. 2 CILINDRI – Forte
  2. FRANK – Anbra
  3. FLEBO – Casa di cura

menzioni

  • Dark – Carrù

Categoria F: bassa e alta fermentazione – birre speziate e speciali

  1. Nazionale Gluten Free – Baladin
  2. Saison – Brunehaut
  3. Bionica – Il Mastio

Categoria G: Sidro o fermentati a base di frutta

  1. Melagodo Nuvolò – Del Fatti
  2. Melagodo Extra-Dry – Del Fatti
  3. Sidro – Baladin

menzioni

  • Melatonina – Casa di cura

Best Bio Beer

  1. Blonde – Brunehaut
  2. Saison – Brunehaut
  3. Bionica – Il Mastio

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
Copertina-premiazione-wgfba-2022

Le migliori birre senza glutine e bio del 2022

PREMIATE A BOLOGNA LE MIGLIORI BIRRE ARTIGIANALI GLUTEN FREE E BIO Diciotto sono le birre premiate a SANA per il World Gluten Free Beer Award,

Read More »
Copertina-WGFBA-BBB-2022

World Gluten Free Beer Award e Best Bio Beer 2022

Il World Gluten Free Beer Award nel 2022 giunge alla nona edizione, in un momento di grande rinascita per il mondo della birra.

Read More »
copertina-wgfba-2021

Le migliori birre senza glutine del 2021

Le migliori birre senza glutine sono state premiate a Bologna, nell’ambito del salone internazionale SANA. Nell’area Free From Hub dell’evento bolognese, si è tenuta la

Read More »
panettone-senza-glutine-copertina

Panettone senza glutine e senza lattosio

Il panettone senza glutine è il dolce natalizio per eccellenza. Nonostante sia nato in Lombardia, è ormai consuetudine vederlo sulle tavole di tutti gli italiani.

Read More »