La salute vien mangiando!

La salute vien mangiando La manifestazione Pianeta Bufala è stata la vetrina per la presentazione di una iniziativa che da mesi vede impegnate diverse persone in un progetto informativo rivolto ai bambini delle scuole elementari.

Alla presenza dei bambini del 1° Circolo di Eboli (Sa), sono state proiettate le slide in cui i bambini hanno potuto confrontarsi con l’alimentazione quotidiana, introducendo anche le problematiche relative alle intolleranze alimentari.

Usando un linguaggio molto familiare, quello colorato dei fumetti, si è data la possibilità ai bambini di interagire e di essere protagonisti durante il laboratorio.

Carlo e Giulia

I protagonisti delle slide, Carlo e Giulia, hanno reso molto facile l’approccio con la materia, permettendo ai piccoli di restare seduti per quasi un’ora (impresa ardua per l’età che andava dai 6 ai 10 anni).

Alla fine della proiezione, con l’ausilio delle insegnanti, sono state degustate delle porzioni di ricotta di bufala con un topping di cioccolato fuso: un dolce semplice e senza glutine che ha reso ancora più interessante la mattinata trascorsa con noi.laboratorio piccoli

Questo laboratorio è stato davvero un primo approccio verso il mondo dei bambini. Le altre iniziative saranno presentate all’inizio del nuovo anno scolastico, grazie soprattutto all’impegno di tutti coloro che stanno dedicando buona parte parte del loro tempo alla realizzazione di questo progetto. In particolare voglio ringraziare Danilo Fiorillo e Gabriella Cinque: senza il loro lavoro e la loro dedizione non sarebbe stato possibile creare la prima parte di questo progetto.

credits

 

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
o-pere-e-o-musso

‘O pere e ‘o musso, la guida completa

In un’area estesa della Campania, che va dal napoletano all’Agro Nocerino Sarnese, c’è un piatto fortemente legato alla tradizione popolare: ‘o pere e ‘o musso!

Read More »
pizza-senza-glutine-masanielli

Pizza senza glutine: opportunismo o sensibilità? Il caso di Francesco Martucci

La pizza senza glutine è sempre più presente nei locali italiani. Questo è un dato di fatto che non può essere contraddetto, per diversi motivi.

Read More »
Carlo-Petrini-Slow-Food

Carlo Petrini spariglia al congresso di Slow Food Italia

Sparigliare è il verbo preferito di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food. Il suo coinvolgente intervento al Congresso Nazionale di Slow Food Italia ha rimescolato,

Read More »
record-pizza-fritta-1

Record della pizza fritta: cronaca e intervista esclusiva al giudice del Guinness World Records

Mercoledì 23 maggio, negli spazi esterni della Mostra d’Oltremare a Napoli, si è stabilito un nuovo primato: il record della pizza fritta più grande del

Read More »