Girando nei supermercati della grande distribuzione è sempre più facile imbattersi negli scaffali dei prodotti senza glutine e quando si è nei primi giorni della nuova dieta, così come è accaduto a me, viene voglia di prendere molte cose da mangiare, quasi come se mancasse tutto.
La mia prima spesa includeva 9 kg di riso arborio, 12 pacchi da 250 grammi di pasta di riso, 4 pacchi di spaghetti di riso, mais e grano saraceno, 4 pacchi di gallette di riso e mais, 2 kg di farina , una confezione di pane grattugiato, marmellata senza glutine e altri tipi di snack di varia natura. Una spesa sproporzionata per una sola persona, come se dovessi affrontare un lungo periodo chiuso in un eremo. Ora mi ritrovo una dispensa che per molte settimane non avrà bisogno di integrazioni.
Ho esagerato?
Chi vivrà vedrà…

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza

Notte dei falò a Nusco

Il 17 gennaio si festeggia S. Antonio Abate e la tradizione vuole che si accendano dei falò in occasione di questa festività. Da diversi anni

Read More »

Pranzo della Befana

Per questo pranzo dell’Epifania abbiamo pensato di provare a fare la pasta in casa, in particolare delle tagliatelle. Devo dire che non è stato semplice

Read More »

Mostaccioli, panforte e cantuccini

Oggi comincia la grande corsa verso le tavole della tradizione del Natale. Oltre agli struffoli già provati qualche giorno fa, oggi fanno il loro ingresso

Read More »

Dolce Natalizio

Non c’è Natale che si rispetti che non abbia gli struffoli. Credo sia il dolce più semplice ma allo stesso tempo più gustoso che si

Read More »