Girando nei supermercati della grande distribuzione è sempre più facile imbattersi negli scaffali dei prodotti senza glutine e quando si è nei primi giorni della nuova dieta, così come è accaduto a me, viene voglia di prendere molte cose da mangiare, quasi come se mancasse tutto.
La mia prima spesa includeva 9 kg di riso arborio, 12 pacchi da 250 grammi di pasta di riso, 4 pacchi di spaghetti di riso, mais e grano saraceno, 4 pacchi di gallette di riso e mais, 2 kg di farina , una confezione di pane grattugiato, marmellata senza glutine e altri tipi di snack di varia natura. Una spesa sproporzionata per una sola persona, come se dovessi affrontare un lungo periodo chiuso in un eremo. Ora mi ritrovo una dispensa che per molte settimane non avrà bisogno di integrazioni.
Ho esagerato?
Chi vivrà vedrà…

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza

Sidro: un mondo da scoprire.

A volte si diventa pigri quando ci si trova di fronte a qualcuno che chiede: cosa beve? Il pensiero va sempre verso ció che ci

Read More »

Birre senza glutine Green’s

In arrivo la campionatura delle birre senza glutine Green’s. Il distributore italiano di questo marchio, tra i primi a produrre birre senza glutine, mi ha 

Read More »

Intervista a Kuaska sulla birra senza glutine

Lorenzo Dabove, in arte KUASKA. Dopo 30 anni di presenza ai massimi livelli nel mondo della birra, è ritenuto, a ragion veduta, un guru della

Read More »

Chiacchiere, frappe o come dir si voglia…

Martedì scorso si sono chiusi i festeggiamenti per il Carnevale che, come ogni anno, vede tutti alle prese con travestimenti, feste e sfilate di carri.

Read More »