Girando nei supermercati della grande distribuzione è sempre più facile imbattersi negli scaffali dei prodotti senza glutine e quando si è nei primi giorni della nuova dieta, così come è accaduto a me, viene voglia di prendere molte cose da mangiare, quasi come se mancasse tutto.
La mia prima spesa includeva 9 kg di riso arborio, 12 pacchi da 250 grammi di pasta di riso, 4 pacchi di spaghetti di riso, mais e grano saraceno, 4 pacchi di gallette di riso e mais, 2 kg di farina , una confezione di pane grattugiato, marmellata senza glutine e altri tipi di snack di varia natura. Una spesa sproporzionata per una sola persona, come se dovessi affrontare un lungo periodo chiuso in un eremo. Ora mi ritrovo una dispensa che per molte settimane non avrà bisogno di integrazioni.
Ho esagerato?
Chi vivrà vedrà…

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza

Convivium dell’Alleanza, la festa di Slow Food Salerno

Lunedì 11 dicembre, a Salerno, si terrà il Convivium dell’Alleanza, un evento organizzato dalla Condotta di Slow Food Salerno con l’intento di offrire ai soci

Read More »

Gluten Free Expo 2017

Parte oggi la sesta edizione del Gluten Free Expo, il Salone internazionale del mercato e dei prodotti senza glutine. Il Gluten Free Expo è l’unica manifestazione

Read More »

Pocket Coffee Ferrero e Prontuario AIC: storia di un amore finito!

Il Pocket Coffee è un cioccolatino icona prodotto dalla Ferrero sin dal 1968. Io che viaggio tantissimo, trovo comodo averne sempre con me almeno un

Read More »

FICO Eataly World inaugura a Bologna

Ieri l’anteprima che ha permesso di vivere una giornata a FICO Eataly World, il parco dell’agroalimentare più grande del mondo che aprirà il 15 novembre a

Read More »