Il dolce della tradizione pasquale: la Pastiera.

image

image

Questa è la prima Pasqua da celiaco ed è proprio in queste occasioni che si sente la necessità di normalità. Anche questa volta le aspettative sono state superate dalla realtà. Le foto possono mostrare solo in parte la bontà di questa pastiera che, rispetto a quella di grano, ha la sola differenza di essere di riso.
Nessuna differenza con quelle che ho mangiato finora: al naso e al palato la piacevolezza è forse anche superiore al passato.
Per quel che riguarda la vista lascio a voi il giudizio…

Share:

2 risposte

    1. Ti posso assicurare che è ottima anche mangiarla, oltre che nella foto. Se nei tuoi viaggi fotografico/culinari dovessi trovarti a passare per Salerno, farò in modo da fartela gustare.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
Copertina-premiazione-wgfba-2022

Le migliori birre senza glutine e bio del 2022

PREMIATE A BOLOGNA LE MIGLIORI BIRRE ARTIGIANALI GLUTEN FREE E BIO Diciotto sono le birre premiate a SANA per il World Gluten Free Beer Award,

Read More »
Copertina-WGFBA-BBB-2022

World Gluten Free Beer Award e Best Bio Beer 2022

Il World Gluten Free Beer Award nel 2022 giunge alla nona edizione, in un momento di grande rinascita per il mondo della birra.

Read More »
copertina-wgfba-2021

Le migliori birre senza glutine del 2021

Le migliori birre senza glutine sono state premiate a Bologna, nell’ambito del salone internazionale SANA. Nell’area Free From Hub dell’evento bolognese, si è tenuta la

Read More »
panettone-senza-glutine-copertina

Panettone senza glutine e senza lattosio

Il panettone senza glutine è il dolce natalizio per eccellenza. Nonostante sia nato in Lombardia, è ormai consuetudine vederlo sulle tavole di tutti gli italiani.

Read More »