Il dolce della tradizione pasquale: la Pastiera.

image

image

Questa è la prima Pasqua da celiaco ed è proprio in queste occasioni che si sente la necessità di normalità. Anche questa volta le aspettative sono state superate dalla realtà. Le foto possono mostrare solo in parte la bontà di questa pastiera che, rispetto a quella di grano, ha la sola differenza di essere di riso.
Nessuna differenza con quelle che ho mangiato finora: al naso e al palato la piacevolezza è forse anche superiore al passato.
Per quel che riguarda la vista lascio a voi il giudizio…

Share:

2 risposte

    1. Ti posso assicurare che è ottima anche mangiarla, oltre che nella foto. Se nei tuoi viaggi fotografico/culinari dovessi trovarti a passare per Salerno, farò in modo da fartela gustare.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza

Sidro: un mondo da scoprire.

A volte si diventa pigri quando ci si trova di fronte a qualcuno che chiede: cosa beve? Il pensiero va sempre verso ció che ci

Read More »

Birre senza glutine Green’s

In arrivo la campionatura delle birre senza glutine Green’s. Il distributore italiano di questo marchio, tra i primi a produrre birre senza glutine, mi ha 

Read More »

Intervista a Kuaska sulla birra senza glutine

Lorenzo Dabove, in arte KUASKA. Dopo 30 anni di presenza ai massimi livelli nel mondo della birra, è ritenuto, a ragion veduta, un guru della

Read More »

Chiacchiere, frappe o come dir si voglia…

Martedì scorso si sono chiusi i festeggiamenti per il Carnevale che, come ogni anno, vede tutti alle prese con travestimenti, feste e sfilate di carri.

Read More »