Il dolce della tradizione pasquale: la Pastiera.

image

image

Questa è la prima Pasqua da celiaco ed è proprio in queste occasioni che si sente la necessità di normalità. Anche questa volta le aspettative sono state superate dalla realtà. Le foto possono mostrare solo in parte la bontà di questa pastiera che, rispetto a quella di grano, ha la sola differenza di essere di riso.
Nessuna differenza con quelle che ho mangiato finora: al naso e al palato la piacevolezza è forse anche superiore al passato.
Per quel che riguarda la vista lascio a voi il giudizio…

Share:

2 risposte

    1. Ti posso assicurare che è ottima anche mangiarla, oltre che nella foto. Se nei tuoi viaggi fotografico/culinari dovessi trovarti a passare per Salerno, farò in modo da fartela gustare.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza

Mazinga Z senza glutine

Non mi era mai capitato durante la mia esperienza nei media, in passato come fotoreporter ed ora come blogger, di ricevere una proposta per partecipare

Read More »

Brunehaut: la birra biologica senza glutine belga

  Sono appena arrivate dal Belgio le birre biologiche senza glutine prodotte dal birrificio Brunehaut. Sono venuto a conoscenza di queste birre dopo aver letto

Read More »

Il Birrino: un birrificio proiettato nel futuro

Nel mio percorso di ricerca di birra artigianale senza glutine, mi sembra più che doveroso dover fare tappa in quello che è stato il primo

Read More »

Esclusiva Europea: le birre gluten free vincitrici del World Beer Cup 2012

Sono veramente orgoglioso di potervi presentare, toccando con mano, le birre vincitrici del World Beer Cup 2012 che si è svolto a San Diego, negli

Read More »