Il dolce della tradizione pasquale: la Pastiera.

image

image

Questa è la prima Pasqua da celiaco ed è proprio in queste occasioni che si sente la necessità di normalità. Anche questa volta le aspettative sono state superate dalla realtà. Le foto possono mostrare solo in parte la bontà di questa pastiera che, rispetto a quella di grano, ha la sola differenza di essere di riso.
Nessuna differenza con quelle che ho mangiato finora: al naso e al palato la piacevolezza è forse anche superiore al passato.
Per quel che riguarda la vista lascio a voi il giudizio…

Share:

2 risposte

    1. Ti posso assicurare che è ottima anche mangiarla, oltre che nella foto. Se nei tuoi viaggi fotografico/culinari dovessi trovarti a passare per Salerno, farò in modo da fartela gustare.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza

Birra senza glutine alla rassegna gastronomica del Buonpescato Italiano

GRANDE ATTESA A SALERNO PER LA RASSEGNA GASTRONOMICA DEL BUONPESCATO ITALIANO Dopo Veneto, Puglia e Calabria approda in Campania “La Rotta del BuonPescato Italiano”, il progetto promosso

Read More »

Campionato Mondiale del Pizzaiuolo al Napoli Pizza Village

  Nei giorni scorsi, per l’esattezza il 3 e il 4 settembre, si è svolto a Napoli il 12° Trofeo Caputo – Campionato Mondiale del

Read More »

Mostra fotografica al Gluten Free Expo di Brescia

La prima novità in arrivo, dopo il lancio del Concorso Fotografico “Coeliac Does It Better”, è l’annuncio dell’allestimento di una mostra fotografica all’interno del Gluten

Read More »

Gelato artigianale senza glutine: più ombre che luci.

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria invasione di gelaterie artigianali, tanto nelle città quanto nelle mete turistiche disseminate lungo la penisola.

Read More »