Giornata Nazionale della Birra Artigianale 2023

giornata-nazionale-birra-artigianale-2023

Anche quest’anno Unionbirrai vuole ricordare la Giornata Nazionale della Birra Artigianale, un giorno simbolico istituito nel 2021 per celebrare il mondo brassicolo Made in Italy ad un quarto di secolo dalla sua nascita.

Per la terza Giornata Nazionale della Birra Artigianale, come per le precedenti edizioni, l’invito dell’associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti è quello di celebrare questa ricorrenza contribuendo a diffondere maggiormente la conoscenza e la cultura della birra artigianale, sempre come bevitori consapevoli, ma portando avanti quella #rivoluzionenelbicchiere che mira a valorizzare il lavoro delle tante realtà brassicole indipendenti italiane e si pone lo scopo di ricordare a tutti quanta strada ha fatto e sta facendo la birra artigianale in Italia. Risale al 1996 la nascita del movimento che ha dato avvio ad una vera e propria rivoluzione della cultura e dei consumi della birra nel Paese, ma, dagli esordi ad oggi, i cambiamenti in termini di dimensioni aziendali, capacità produttiva dei singoli birrifici, qualità in costante crescita delle birre artigianali prodotte e sempre maggiore penetrazione nel mercato, sia nazionale che estero, raccontano di un mondo estremamente dinamico e innovativo.

Il panorama italiano dei produttori indipendenti di birra artigianale, infatti, è oggi mutato rispetto ai primi anni, diffondendosi sempre più su tutto il territorio nazionale. Una dettagliata panoramica delle attuali condizioni di salute del comparto, approfondimento sui numeri della birra artigianale, delle imprese brassicole italiane e dei consumi, sarà offerta proprio da Unionbirrai in occasione della presentazione del Report 2022 “Birra artigianale, filiera e mercati” a cura di OBIArt, Laboratorio del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università degli Studi di Firenze dedicato allo studio del settore brassicolo artigianale italiano, che si terrà martedì 27 giugno 2023 alle ore 14:30 nell’aula Magna – Scuola Agraria del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (Piazzale delle Cascine, 18 – Firenze).

Nel corso dell’appuntamento di Firenze, al termine della presentazione del report, saranno anche rivelate e premiate le birre vincitrici del concorso BdA – Fruit&Herb Beers, premio che vuole accendere i riflettori su tutte quelle birre artigianali prodotte con l’uso di ingredienti territoriali fortemente legati alla biodiversità e alla varietà bioclimatica delle aree geografiche italiane, e che quindi ammette tutte le birre che trovino caratterizzazione data da frutta, vegetali o erbe fortemente legati al territorio italiano di provenienza, con denominazione riconosciuta IGP – DOP – DOCG – DOC o di prodotti Presidio Slow Food o inseriti negli Atlanti dei prodotti tipici e tradizionali delle regioni italiane.

Maggiori informazioni sul concorso BdA – Fruit&Herb Beers sono sul sito www.birradellanno.it, mentre le informazioni sul Report 2022 “Birra artigianale, filiera e mercati” saranno presto disponibili sul sito www.unionbirrai.it. Le iniziative legate alla Giornata Nazionale della Birra Artigianale saranno invece consultabili sul portale www.indipendenteartigianale.it e sui canali social Unionbirrai.

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
Copertina-premiazione-wgfba-2022

Le migliori birre senza glutine e bio del 2022

PREMIATE A BOLOGNA LE MIGLIORI BIRRE ARTIGIANALI GLUTEN FREE E BIO Diciotto sono le birre premiate a SANA per il World Gluten Free Beer Award,

Read More »
Copertina-WGFBA-BBB-2022

World Gluten Free Beer Award e Best Bio Beer 2022

Il World Gluten Free Beer Award nel 2022 giunge alla nona edizione, in un momento di grande rinascita per il mondo della birra.

Read More »
copertina-wgfba-2021

Le migliori birre senza glutine del 2021

Le migliori birre senza glutine sono state premiate a Bologna, nell’ambito del salone internazionale SANA. Nell’area Free From Hub dell’evento bolognese, si è tenuta la

Read More »
panettone-senza-glutine-copertina

Panettone senza glutine e senza lattosio

Il panettone senza glutine è il dolce natalizio per eccellenza. Nonostante sia nato in Lombardia, è ormai consuetudine vederlo sulle tavole di tutti gli italiani.

Read More »