20111219-113709.jpg

Non c’è Natale che si rispetti che non abbia gli struffoli.

Credo sia il dolce più semplice ma allo stesso tempo più gustoso che si possa mangiare in questo periodo.

Poteva mancare questa prelibatezza sulla mia tavola. Assolutamente no!!!

La foto sopra dimostra che l’aspetto esteriore è praticamente identico a quello di struffoli fatti con farina normale. Posso garantirvi che anche il sapore è lo stesso.

Naturalmente questo dolce non è stato acquistato in nessun negozio. È stato realizzato dalle sapienti mani di mia moglie con materie prime che si trovano in qualsiasi negozio che vende prodotti senza glutine. Il miele invece è il dono di un amico che ha un apiario nei pressi di Salerno.

Un tassello in più in questo percorso del gusto per dimostrare che non esistono limitazioni nell’alimentazione di qualità, soprattutto in questo periodo festivo con tutte le tappe culinarie che ci aspettano.

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza

Daas Beer: la birra senza glutine con radici antiche.

Ieri ho avuto una gradita sorpresa nel vedermi presentare il corriere con un pacchetto proveniente da Londra. Andando a curiosare all’interno, ho potuto sincerarmi della

Read More »

Birre senza glutine Glutenberg: arrivano in Italia le pluripremiate birre canadesi

Finalmente posso annunciare ufficialmente quello che da diverse settimane era nell’aria: le birre canadesi vincitrici dei primi tre posti della categoria gluten free al World

Read More »

Nonsologlutine è Media Partner del Gluten Free Expo

Manca un mese all’apertura del primo expo europeo dedicato al senza glutine e già l’atmosfera intorno a questo evento comincia a fremere.. Il Gluten Free

Read More »

Pizze fritte senza glutine nel segno della tradizione

La riscoperta degli antichi sapori e delle tradizioni del territorio sono i temi sempre più ricorrenti nella ristorazione di questi ultimi tempi. Non è semplice

Read More »