Birre senza glutine Glutenberg: arrivano in Italia le pluripremiate birre canadesi

Finalmente posso annunciare ufficialmente quello che da diverse settimane era nell’aria: le birre canadesi vincitrici dei primi tre posti della categoria gluten free al World Beer Cup 2012 sbarcano in Italia.

In occasione del Gluten Free Expo di Brescia, faranno il loro debutto queste birre che promettono di essere assolute protagoniste nel mercato italiano della birra artigianale.

Il gluten free negli Stati Uniti viene considerato un vero e proprio stile birrario e in quanto tale è indirizzato a tutti coloro che amano la birra di qualità. Questa è la filosofia con la quale Glutenberg vuole entrare nel mercato italiano: una birra di alta qualità, artigianale, buona per tutti. Il mercato di riferimento non sarà solo quello degli intolleranti al glutine. Il fatto di avere tra le tante qualità anche quella di essere gluten free, conferisce a questa birra un fattore qualitàtivo in più rispetto alle altre, rivolgendosi agli amanti della birra artigianale di qualità, senza compromessi.

Ho avuto il piacere di ricevere una campionatura di queste birre qualche mese fa e da qui in poi pubblicherò le schede di degustazione di questi prodotti. Inoltre volevo segnalare che al Gluten Free Expo di Brescia sarà presente anche uno dei soci del birrificio, Julien Niquet, e visto che questo sarà il debutto nel mercato europeo, ha deciso di incontrare personalmente tutti coloro che sono interessati alle sue birre. Le Glutenberg saranno distribuite dalla F&G di Bruino (To) e sono parte integrante di un progetto molto interessante che sta portando avanti l’azienda piemontese.

A presto con tutte le schede di degustazione.

Cheers

Share:

3 Responses

  1. birre fantastiche…peccato la loro scarsa reperibilità e sopratutto la maleducazione la scarsa predisposizione al cliente da parte di Glutenberg Italia. Ho provato a contattarli come privato e chiedere, più volte, dove potessi trovare le loro birre, sia online che nei dintorni di dove abito io. La risposta finale è stata che loro Glutenberg Italia non tratta con i privati e non fa assistenza clienti. Ritengo allucinante il fatto che un azienda che importa un prodotto non dia informazioni ai privati che vogliono comprare tale prodotto…e meno male che c’è crisi!

    1. Purtroppo l’attenzione verso il cliente/consumatore non sempre è un valore importante per tutti coloro che operano nel settore commerciale. Prova con altri e sarai più fortunato.

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

In evidenza
crostata-adf-copertina

Gli appuntamenti di Nonsologlutine al Gluten Free Day di Roma

L’edizione 2014 del Gluten Free Day (Roma 30 novembre), vedrà ancora una volta protagonista noi di Nonsologlutine nell’area degustazione con ben sei appuntamenti in cui

Read More »

Le migliori birre senza glutine

Quali sono le migliori birre senza glutine del mondo? E quelle italiane? A decretarlo sono stati gli 8 giudici impegnati lo scorso sabato 15 Novembre

Read More »

La Tennent’s lancia la sua birra senza glutine

Il mercato dei prodotti senza glutine sta diventando sempre più appetibile ai grandi marchi. Dopo il panino di McDonald’s e la pasta di Barilla, vediamo

Read More »

Intervista a Paolo Beretta

Parliamo di Fratelli Beretta, uno dei marchi storici della Salumeria Made in Italy, primo grande partner di Nonsologlutine Onlus, da sempre impegnata nella ricerca di

Read More »