Dopo diversi giorni di pietanze abbastanza semplici, oggi finalmente abbiamo deciso di preparare qualcosa di più “saporito”: spaghetti e vongole per primo e frittura di calamari e seppie per secondo. Tutto senza glutine.
Il risultato è stato sorprendente.
Gli spaghetti erano da applauso ed è stata eccezionale anche la tenuta della cottura, perfetta!
La frittura di pesce è stata a sua volta quasi più fragrante di quella fatta con la farina normale. Forse solo un po’ più pallida, ma di certo non aveva nulla da invidiare a quelle che ho mangiato finora.
Se mettiamo che il tutto è stato accompagnato da un ottimo Greco di Tufo di Feudi di San Gregorio…
Ammetto che scoprire di essere celiaco finora non mi è costata nessuna rinuncia così grave, anzi forse la mia alimentazione ci ha guadagnato anche nel gusto.
Un motivo in più per continuare a scoprire i sapori di questa nuova condizione di vita…

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: Nonsologlutine partner di ActionAid a Napoli

Sabato 20 ottobre dalle ore 15 e domenica 21 dalle ore 10, sul lungomare di Napoli, ActionAid celebrerà in città la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, indetta

Read More »

Birra artigianale senza glutine e Arte Contemporanea

A volte é nei matrimoni più strani che si trovano gli stimoli migliori per fare le cose. Mi chiederete cosa hanno in comune la birra

Read More »

Birra artigianale senza glutine e Prontuario AIC: intervista a Susanna Neuhold sulle nuove regole.

Per introdurre gli argomenti trattati nella nuova intervista a Susanna Neuhold, responsabile nazionale dell’area food dell’Associazione Italiana Celiachia, faccio un piccolo passo indietro e ripercorro

Read More »

Le prime immagini di Mazinga Z senza glutine

In tempi record, il regista Daniele Spadoni ha realizzato il teaser del contometraggio Mazinga Z. Sono visibili i primi fotogrammi del film e le prime

Read More »