Dopo diversi giorni di pietanze abbastanza semplici, oggi finalmente abbiamo deciso di preparare qualcosa di più “saporito”: spaghetti e vongole per primo e frittura di calamari e seppie per secondo. Tutto senza glutine.
Il risultato è stato sorprendente.
Gli spaghetti erano da applauso ed è stata eccezionale anche la tenuta della cottura, perfetta!
La frittura di pesce è stata a sua volta quasi più fragrante di quella fatta con la farina normale. Forse solo un po’ più pallida, ma di certo non aveva nulla da invidiare a quelle che ho mangiato finora.
Se mettiamo che il tutto è stato accompagnato da un ottimo Greco di Tufo di Feudi di San Gregorio…
Ammetto che scoprire di essere celiaco finora non mi è costata nessuna rinuncia così grave, anzi forse la mia alimentazione ci ha guadagnato anche nel gusto.
Un motivo in più per continuare a scoprire i sapori di questa nuova condizione di vita…

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza

Cucina salentina e argentina unite in una sola esperienza gluten free: nasce a Roma Sale e Argento

Daniela Cascallares e Sergio Siciliano sono due ragazzi che condividono la passione per la buona cucina realizzata con materie prime di alta qualità. Questa comune passione

Read More »

Riso di pasta Viazzo e birra Green’s

Uno dei prodotti che nell’ultima edizione del Gluten Free Expo di Brescia mi ha particolarmente incuriosito è la pasta di riso di Viazzo. Per essere

Read More »

I vincitori del World Gluten Free Beer Award

La giuria del World Gluten Free Beer Award, riunitasi sabato 16 a Brescia nella struttura messa a disposizione dal Gluten Free Expo, ha giudicato le

Read More »

La giuria del World Gluten Free Beer Award

Oggi si aprono le porte del Gluten Free Expo di Brescia, il più importante salone del senza glutine in Europa, e molte saranno le novità

Read More »