Dopo diversi giorni di pietanze abbastanza semplici, oggi finalmente abbiamo deciso di preparare qualcosa di più “saporito”: spaghetti e vongole per primo e frittura di calamari e seppie per secondo. Tutto senza glutine.
Il risultato è stato sorprendente.
Gli spaghetti erano da applauso ed è stata eccezionale anche la tenuta della cottura, perfetta!
La frittura di pesce è stata a sua volta quasi più fragrante di quella fatta con la farina normale. Forse solo un po’ più pallida, ma di certo non aveva nulla da invidiare a quelle che ho mangiato finora.
Se mettiamo che il tutto è stato accompagnato da un ottimo Greco di Tufo di Feudi di San Gregorio…
Ammetto che scoprire di essere celiaco finora non mi è costata nessuna rinuncia così grave, anzi forse la mia alimentazione ci ha guadagnato anche nel gusto.
Un motivo in più per continuare a scoprire i sapori di questa nuova condizione di vita…

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
castrogiovanni-peroni-senza-glutine

La potenza senza glutine: Castrogiovanni, il rugby e la Peroni.

L’intreccio tra lo sport e la celiachia  è uno degli argomenti più interessanti a cui spesso guardano coloro che sono obbligati a mangiare senza glutine.

Read More »

Gelato artigianale senza glutine al Sigep

Si è svolta martedì 20 gennaio presso Rimini Fiera la tavola rotonda organizzata da Gluten Free Expo in collaborazione con SiGEP dal titolo: “gelato senza

Read More »

Panettone e Pandoro gluten free

Panettone e Pandoro sono due dei dolci delle festività di Natale e Capodanno più diffusi sulle tavole italiane, anche con ricette senza glutine, ma quali sono i

Read More »

Birra Peroni senza glutine

Il mercato delle birre senza glutine vede in campo sempre più attori, tutti pronti a offrire prodotti differenti tra loro. In questi ultimi tre anni

Read More »