Lievito e Nuvole, il birrificio giovane e dinamico.

Alessio Manzo, birraio di Lievito e Nuvole, doveva provare una sensazione intrigante ad essere il più giovane tra i suoi colleghi campani quando, a soli ventiquattro anni, decise di dar vita al suo sogno. Nasce così ad Avella (Av), nel 2013, il birrificio che nel nome fa riferimento alla produzione della birra con la citazione del lievito, senza dimenticare il presente e futuro, parlando appunto di cloud, la nuvola.

Il Birraio

Con queste premesse, nasce un birrificio che ha cambiato pelle nel corso dei sette anni di vita, grazie alla voglia di evolversi e di proporre anche grandi trasformazioni, tutto nel segno delle passioni personali di Alessio,dalle birre tradizionali belga a quelle inglesi, passando per quelle tedesche e le luppolature americane.

alessio-manzo-birraio
Le birre

Nei primi anni la produzione era concentrata su birre che avevano come obiettivo quello di entrare nella ristorazione alta, più che in pizzeria o nei pub. La linea Premiere ha sempre avuto questo tipo di target, con bottiglia da 75cl, proposta oggi con quattro varianti di colore che individuando stili birrari diversi. La Premiere Blu è una Strong Belgian Ale di 7,3% vol; la Verde è un’American Pale Ale da 6,5% vol; la Bianca è un’American Wit di 4,8% vol e la Oro una Lager di 5% vol.

smoky-eye-1

Nel tempo è cambiata la strategia di Lievito e Nuvole che, pur conservando la produzione destinata alla ristorazione, ha investito molto nella linea di bottiglie da 33cl, con una serie di birre dall’etichetta molto accattivante, i cui nomi risultano facilmente riconoscibili da un pubblico giovane. Tra le birre di Alessio, mi piace molto la Smoky Eye, smoked da 6% vol, dalle eleganti note affumicate al palato e al naso. Particolarmente piacevole è la Golden Armor, lager da 5% vol; Molto fresca e beverina la Sunny June, american wit da 4,8% vol; Assolutamente da provare è la Hops 2 Space, american ipa da 5% vol; Rotonde note maltate per la Red Prater, Vienna Lager da 6,0% vol.

Buona luppolatura per la Capatost, american pale ale da 6,5% vol; Birra dalle note fruttate e bevuta semplice è la Belgian Trip, strong belgian ale da 7,3% vol; Decisa e possente è la Bounty, double ipa da 8,8% vol; Corpo pieno e grande complessità per Madame Kremlin, imperial stout da 10% vol; Morbida e avvolgente è la Broadway Night, barley wine da 10,5% vol.

I riconoscimenti

Tutte le birre hanno una forte personalità, cosa fondamentale per distinguersi oggi sul mercato. In questi ultimi anni sono arrivati diversi riconoscimenti che hanno dato il giusto premio alle birre di Alessio Manzo, dai trionfi di Birra dell’Anno, il più importante concorso dedicato alle birre artigianali italiane, ai riconoscimenti nella Guida alle Birre d’Italia di Slow Food. Per chi volesse acquistare le birre di Lievito e Nuvole, è possibile contattare l’azienda dal sito web. Cheers!

Share:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In evidenza
campania-beer-expo-mann

Campania Beer Expo parte da Napoli

Campania Beer Expo è il primo Salone regionale della Birra Artigianale promosso dalla Regione Campania, in programma il 5 e 6 giugno prossimi presso il

Read More »

Campionato Mondiale della Pizza 2023: tutti i vincitori

Parma ha ospitato da 18 al 20 aprile la XXX edizione del Campionato Mondiale della Pizza organizzato da Pizza e Pasta Italiana. Per tre giorni,

Read More »
oracolo-di-trilullo

L’oracolo di Trilullo

Questa ricetta è la riproduzione fedele del piatto con cui Clodia Pulcra indusse in tentazione il cognato Lucio Licinio Lucullo, dalla cui unione clandestina nacque Trilullo (71 a.c.).

Read More »
oroscopo-di-trilullo

Le birre zodiacali

Le birre zodiacali sono la base su cui nasce l’oroscopo di Trilullo, elaborato partendo proprio dallo studio degli stili birrari, invece che da quello delle stelle.

Read More »